WIKIART, VISUAL ART ENCYCLOPEDIA, WILLIAM JOHNSON ( 1931- 1970 ) è un pittore afroamericano, le cui opere più note sono quelle ” naif “.

 

 

SEGUE DA :

WIKIART-VISUAL ART ENCYCLOPEDIA

https://www.wikiart.org/en/william-h-johnson

 

 

William H. Johnson

William Henry Johnson (18 marzo 1901 – 13 aprile 1970) è stato un pittore afroamericano. Nato a Florence, South Carolina, è diventato uno studente della National Academy of Design di New York, lavorando con Charles Webster Hawthorne.

In seguito ha vissuto e lavorato in Francia, dove è venuto a contato con il modernismo.

Dopo che Johnson sposò l’artista tessile danese Holcha Krake, la coppia visse per qualche tempo in Scandinavia. Lì fu influenzato dalla forte tradizione dell’arte popolare. La coppia si trasferì negli Stati Uniti nel 1938. Johnson alla fine trovò lavoro come insegnante presso l’Harlem Community Art Center, attraverso il Federal Art Project.

Lo stile di Johnson si è evoluto dal realismo all’ espressionismo a un potente stile folk, per il quale è meglio conosciuto. Una consistente collezione dei suoi dipinti, acquerelli e stampe è conservata dallo Smithsonian American Art Museum, che ha organizzato e diffuso importanti mostre delle sue opere.

 

 

 

 

Autoritratto, 1935 - William H. Johnson

Autoritratto, 1935

 

 

 

Nudo, 1939 - William H. Johnson

Nudo, 1939

 

 

 

 

Cantante cieco (musicisti di strada), 1940 - William H. Johnson

Cantante cieco (musicisti di strada), 1940

 

 

 

 

Raccoglitrici di cotone, 1940 - William H. Johnson

Raccoglitori di cotone, 1940

 

 

 

 

Tre ballerini, 1940 - William H. Johnson

Tre ballerini, 1940

 

 

 

 

Andare in chiesa, 1941 - William H. Johnson

Andare in chiesa, 1941

 

 

 

 

Harlem Street, 1941 - William H. Johnson

Harlem street, 1941

 

 

 

 

 

Jitterbugs (II), 1941 - William H. Johnson

Jitternbugs ( II ), 1941

 

 

 

 

I bambini ballano, 1944 - William H. Johnson

I bambini ballano, 1944

 

 

 

 

Lamento, 1944 - William H. Johnson

Lamento, 1944

 

 

 

 

Piccolo dolce, 1944 - William H. Johnson

Dolcezza, 1944 ( Little Sweet )

 

 

 

 

Moon Over Harlem - William H. Johnson

Luna su Harlem, 1944

 

 

 

 

Swing Low, Sweet Chariot, 1944 - William H. Johnson

Swing Low, Sweet Chariot– Dondola piano, dolce carretto, 1944

 

 

 

 

Lascia libero il mio popolo, 1945 - William H. Johnson

Let My People free, Lascia il mio popolo libero, 1945

 

 

 

Nat Turner, 1945 - William H. Johnson

Nat Turner, 1945

 

 

 

NOTA:

 

Nat Turner

 

File:Nat Turner.jpg

 

Nathaniel Turner, noto come Nat Turner (Contea di Southampton, 2 ottobre 1800 – Courtland, 11 novembre 1831), è stato un rivoluzionario statunitense che guidò la cosiddetta rivolta degli schiavi di Nat Turner, scoppiata nella Contea di Southampton in Virginia nell’agosto 1831.

 

continua :

https://it.wikipedia.org/wiki/Nat_Turner

foto :

https://it.m.wikipedia.org/wiki/File:Nat_Turner.jpg

 

 

Le confessioni di Nat Turner - William Styron - Libro Usato - Einaudi - | IBS

Einaudi, 1968– romanzo

 

Le confessioni di Nat Turner - William Styron - copertina

Oscar Mondadori, 2017

 

 

 

 

 

Conferenza di Teheran, 1945 - William H. Johnson

Conferenza di Teheran, 1945

 

 

 

Nota:

 

La conferenza di Teheran (28 novembre – 1º dicembre 1943) è stata la prima occasione nella quale si riunirono i cosiddetti “Tre Grandi” della seconda guerra mondiale: Iosif Stalin, per l’Unione Sovietica, Franklin D. Roosevelt, per gli Stati Uniti d’America, e Winston Churchill per il Regno Unito.

https://it.wikipedia.org/wiki/Conferenza_di_Teheran7

 

 

 

 

 

Spavento, 1942 - William H. Johnson

Paura, 1942

 

 

 

Ferrovia sotterranea, 1945 - William H. Johnson

Ferrovia sotterranea, 1945

 

 

 

Nudo seduto, 1939 - William H. Johnson

Nudo seduto, 1939

 

 

 

 

Natura morta - Sedia e fiori, 1945 - William H. Johnson

Sedia e fiori, 1945

Condividi
Questa voce è stata pubblicata in GENERALE. Contrassegna il permalink.

1 risposta a WIKIART, VISUAL ART ENCYCLOPEDIA, WILLIAM JOHNSON ( 1931- 1970 ) è un pittore afroamericano, le cui opere più note sono quelle ” naif “.

  1. ueue scrive:

    Anche queste opere ci migliorano un po’.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *