UNO DEI ” TEATRI PIU’ PICCOLI DEL MONDO E’ IL TEATRO DELLA CONCORDIA ( 1808 ) FATTO A MISURA DEL PAESE CHE LO OSPITA :: MONTE CASTELLO DI VIBIO – PERUGIA — è il secondo ” più piccolo ” che visitiamo— link

 

 

 

Monte Castello di Vibio – La storia del castello di Doglio raccontata in un libro di Filippo Orsini - Umbria Notizie Web

MONTE CASTELLO DI VIBIO – PERUGIA

 

Monte Castello di Vibio è un comune italiano di 1 507 ( nov. 2019 )  abitanti della provincia di Perugia in Umbria.

Il territorio comunale è bagnato dal torrente Faena e dal fiume Tevere. Monte Castello di Vibio fa parte della Comunità Montana Monte Peglia e Selva di Meana.

Il paese di Monte Castello di Vibio conta 1.260 residenti distribuiti in una superficie di 22,25 km². La densità è di 56,63 abitanti per km².

L’economia è basata soprattutto sull’agricoltura con la coltivazione di: olivi, cereali e tabacco nelle zone di Madonna del Piano. Inoltre ci sono delle piccole botteghe di artigiani nel paese.

 

OSPITA UN RESORT DI LUSSO :

FATTORIA DI VIBIO

https://www.facebook.com/fattoriadivibio/

 

 

 

 

 

 

Todi Agriturismo Fattoria Di Vibio Umbria in uno dei più incontaminati angoli dell'Umbria Todi Agriturismo immerso nel parco naturale del Monte Peglia Fattoria di Vibio

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il Papa cita all'Angelus Monte Castello di Vibio « ilTamTam.it il giornale online dell'umbria

 

 

 

 

iluoghidelsilenzio

 

 

 

 

 

Nessuna descrizione della foto disponibile.

FOTO DAL FACEBOOK ” MONTE CASTELLO DI VIBIO “

 

 

 

 

FAI

 

 

 

 

 

 

 

FAI

 

 

 

 

 

 

 

TEATRO DELLA CONCORDIA COSTRUITO NEL PERIODO NAPOLEONICO

 

 

Teatro della Concordia Monte Castello di Vibio.jpg

Teatro della Concordia in Monte Castello di Vibio (Italy): Auditorium

Culturawiki – Opera propria

 

 

 

Il Teatro della Concordia

 

di Monte Castello di Vibio, in provincia di Perugia, è il più piccolo teatro all’italiana e uno dei più piccoli teatri storici. È definito con lo slogan “il più piccolo del mondo” in quanto è la fedele e riuscita riproduzione in miniatura dei grandi teatri italiani ed europei. Sebbene esistano altri teatri o sale private con un minor numero di posti, come ad esempio il teatrino del Castello di Valvasone, il teatro di Monte Castello di Vibio è in effetti “il più piccolo” in quanto è l’unica testimonianza architettonica del teatro settecentesco all’italiana di stile goldoniano. Esso possiede infatti i tre elementi fondamentali che Goldoni reclamava per la costruzione dei teatri: palchi di legno, pianta a campana e plafone costruito con la tecnica del camorcanna. In tal senso, come lasciarono scritto le nove famiglie che lo vollero costruire, “la civiltà non si misura a metri quadri e cubatura”.

L’architettura del Teatro della Concordia è quella d’un teatro all’italiana (definita anche goldoniana) riguardante tutta la sua forma, struttura e acustica, sicché esso si distingue chiaramente da un normale teatro di piccole dimensioni. Grazie al lavoro volontario della Società del Teatro della Concordia, il teatro è aperto al pubblico con spettacoli e visite guidate.

 

 

 

 

 

Plafone affrescato del Teatro della Concordia

Concordia 1993 – Opera propria

affrescato da Luigi Agretti di appena 14 anni nel 1891

 

 

 

Il teatro fu costruito all’inizio dell’Ottocento, nel periodo dell’occupazione napoleonica, per volontà di nove benestanti famiglie locali e fu inaugurato nel 1808. Con la parola “concordia” i costruttori desideravano richiamare alla mente gli ideali della rivoluzione francese: libertà, uguaglianza e fratellanza. Il teatro fu affrescato da Luigi Agretti, pittore spezzino in vacanza nel paesino umbro, all’epoca non ancora quindicenne, il cui padre, Cesare, aveva già realizzato le decorazioni, il telone e i fondali del teatro.

Nel 1823 i proprietari del teatro fondarono l’Accademia dei soci del Teatro della Concordia, una società costituita per la gestione del teatro stesso. Nel 1951 il teatro fu chiuso per inagibilità. Trent’anni dopo, nel 1981, fu espropriato dal comune e quindi restaurato, anche grazie a finanziamenti comunitari. Il restauro, che ha consentito di conservare la struttura lignea che sorregge i palchi, è durato sette anni, sotto la direzione dagli architetti Paolo Leonelli e Mario Struzzi, e si è concluso nel 1993. Nello stesso anno, la gestione è stata affidata alla neo-costituita Società del Teatro della Concordia che vi organizza una stagione teatrale annuale. Oltre all’attività scenica, il teatro è utilizzato anche per convegni, riunioni e per matrimoni civili.

 

 

 

PER CONTRASTO SI E’ GEMELLATO CON IL GRANDISSIMO TEATRO FARNESE DI PARMA

 

 

 

Parma-teatro-farnese-in-national-gallery.jpg

TEATRO FARNESE DI PARMA

www.bestofcinqueterre.com – Opera propria

 

 

PALCOSCENICO

Stefano Sansavini – Opera propria

 

 

 

 

La copertura a capriate lignee ricostruita nel secondo dopoguerra

Stefano Sansavini – Opera propria

 

 

 

 

Dettaglio dei palchi

Stefano Sansavini – Opera propria

 

 

Nel 1997 è stato gemellato con il Teatro Farnese di Parma, uno dei più grandi del mondo con i suoi circa 3000 posti.

Il 7 settembre 2002 il teatro è stato celebrato con un francobollo da 0,41 euro emesso dalle poste italiane.

Nel 2008, durante il bicentenario del Teatro della Concordia, è stata inaugurata la sala espositiva intitolata a Nello Latini, il primo presidente onorario della Società del Teatro della Concordia.

Tra gli artisti famosi che danno spettacoli al Teatro della Concordia figurano, per esempio, l’attrice italiana Gina Lollobrigida e la chitarrista austriaca Johanna Beisteiner.

 

 

 

La sala e il palcoscenico

Culturawiki – Opera propria

Le caratteristiche realizzative e gli elementi architettonici del Teatro della Concordia sono: sala con pianta a campana, realizzazione interamente in legno, tipico boccascena, decorazioni ad affresco che interessano l’intera superficie scoperta compreso il plafone, foyer affrescato, un caffè del teatro, dei camerini, graticciata, una sala per le riunioni, scalone d’ingresso esterno, atrio e biglietteria, scala di accesso principale ai due ordini di palchi e una scala secondaria. Solamente 99 sono i posti, suddivisi tra palchi e platea, esattamente 37 in platea e 62 sui 22 palchetti: la sala occupa un’area di 68 m², la scena 50 m² e l’atrio 29 m².

Esistono anche altri teatri con meno di 100 posti, ad esempio i cosiddetti teatri di corte presenti in molte parti d’Europa, ma il Teatro della Concordia si distingue per essere la fedele e riuscita riproduzione in miniatura dei grandi teatri all’italiana e perciò rappresenta una particolarità unica dal punto di vista architettonico, storico e culturale.

I palchetti e parti del plafone affrescato

Culturawiki – Opera propria

 

Sala con pianta a campana

Culturawiki – Opera propria

 

 

 

 

 

 

 

Foyer

Culturawiki – Opera propria

Sala espositiva “Nello Latini”

Culturawiki – Opera propria

Francobollo italiano dell’anno 2002 raffigurante il Teatro della Concordia

Culturawiki – Opera propria

 

 

 

VI ABBIAMO GIA’ MOSTRATO UN TEATRO MOLTO PICCOLO, ANCHE LUI  CHIAMATO ” IL PIU’ PICCOLO DEL MONDO “– DOVE CE NE DEVONO ESSERE TANTI TUTTI ” PIU’ PICCOLI “—

 

VETRIANO, PESCAGLIA ( LUCCA ) :: IL TEATRO PIU’ PICCOLO DEL MONDO- 85 POSTI, 70 m2- RIAPERTO DAL 2002 — NATO NEL 1889 E FUNZIONANTE FINO AL 1983 — POI DONATO AL FAI CHE LO RESTAURA

Condividi
Questa voce è stata pubblicata in GENERALE. Contrassegna il permalink.

1 risposta a UNO DEI ” TEATRI PIU’ PICCOLI DEL MONDO E’ IL TEATRO DELLA CONCORDIA ( 1808 ) FATTO A MISURA DEL PAESE CHE LO OSPITA :: MONTE CASTELLO DI VIBIO – PERUGIA — è il secondo ” più piccolo ” che visitiamo— link

  1. ueue scrive:

    Questi teatri sono meravigliosi, come costruzione ma anche se si pensa alla loro funzione: divertimento, socialità, bellezza. Direi che sono espressione di una grande civiltà, un modo di stare insieme, di sentire qualcosa di diverso. Il nome “Concordia” rimanda ad un auspicio di benessere morale. Molte cooperative dell’800 e della prima metà del ‘900 hanno questo nome, probabilmente un augurio e una speranza più che una realtà. A Sanremo, come piccolo teatro ( non così bello come quelli nelle foto, ma indice di un certo tipo di civiltà) c’è la federazione Operaia, della metà dell’800, tra i cui soci figura anche Giuseppe Garibaldi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *