+++ ANTONELLA MEZZADRI, ANPI PARMA :: LA DESBANDÀ – LA PIU GRANDE STRAGE DI CIVILI DELLA GUERRA SPAGNOLA + immagini

 

 

 

Home

 

ANPI PARMA.IT

http://www.anpiparma.it/it/la-desbanda-la-piu-grande-strage-di-
civili-della-guerra-spagnola#:~:text=8%20febbraio%201937%3A%20i%20franchisti,
di%20duecento%20chilometri%20ad%20est.

 

 

 

 

LA DESBANDÀ – LA PIU GRANDE STRAGE DI CIVILI DELLA GUERRA SPAGNOLA

 

 

 

Risultato immagini per MALAGA 8 FEBBRAIO 1937

 

 

 

IL CONTESTO STORICO

Gennaio 1937: il generale golpista Queipo de Llano – dopo aver occupato Granada, Marbella e altri territori- lancia l’offensiva su Malaga. La città contava allora 300.000 abitanti tra cui 90.000 profughi che erano fuggiti dalle zone via via occupate dall’esercito franchista (composto da 15.000 marocchini e da 10.000 italiani).

8 febbraio 1937: i franchisti conquistano Malaga, ma la città è deserta, praticamente vuota.

Gli abitanti e i profughi sono fuggiti in massa per l’unica via che li può salvare dalla ferocia e dalle brutalità dei fascisti: la strada litoranea che conduce ad Almeria, più di duecento chilometri ad est.

La causa di questa caotica e disperata fuga è da ricercare nella strategia della paura utilizzata dalle truppe franchiste e soprattutto dal terrorismo radiofonico utilizzato dal generale Queipo de Llano, che predicava lo sterminio assoluto e totale dei vinti e autorizzava chiunque ne incontrasse uno a “ucciderlo come un cane”. «Stanno arrivando i nostri gloriosi legionari dall’Africa», ululava da radio Siviglia «e faranno vedere alle rosse quel che significa essere veri uomini, a differenza dei loro mariti finocchi rossi», incitando apertamente allo stupro. Era il terrore provocato dalla propaganda radiofonica quello che muoveva la gente, che pensava ai mori con la stessa paura ancestrale dei secoli passati.

»Mio padre era di destra, per questo, quando tutti cominciarono a scappare lui non voleva farlo, ma noi eravamo terrorizzate, perché sentivamo alla radio i discorsi di Quiepo de Llano e la gente diceva che stavano per arrivare “los moros” che tagliavano il seno alle ragazze e le violentavano.  Il 7 febbraio arrivò un vicino che ci disse che l’ufficio del governo era chiuso e che un cartello avvisava: “Si salvi chi può”. Così convincemmo mio padre e anche noi scappammo» (Natalia Montosa, 14 anni nel 1937).

Inoltre, il 7 febbraio, nella cattedrale di Malaga, gremita di oltre 5000 sfollati, l ‘esercito repubblicano comunicava che non era in grado di difendere la città. IL grido di “Scappiamo ad Almeria!” si diffuse ovunque.

 

 

matanza carretera almeria malaga

 

 

matanza carretera almeria malaga

 

Franco en la alcazaba de malaga

 

 

FOTO ULTIME DA :

http://www.malagaenblancoynegro.com/category/guerra-civil/la-matanza-de-la-carretera-de-almeri%c2%ada/

 

 

 

SI SALVI CHI PUÒ

La strada per Almeria si converte in un immenso fiume di donne, bambini e vecchi che si trascinano a piedi, scalzi, senza cibo né acqua. I più “fortunati” hanno carri e bestie che trasportano i più piccoli e le loro poche cose.

 

UNA DONNA SI FERMA AD ALLATTARE IL SUO PICCOLO

 

 

«Per tutta la pianura, fin dove poteva arrivare la vista, una lunga fila di esseri umani lunga 30 chilometri sfilava, come un enorme bruco con innumerevoli piedi, e alzava una nube di polvere che si estendeva fino all’orizzonte e arrivava fino alle montagne» (Norman Bethune).

 

 

Risultato immagini per NORMAN BETHUNE 1937 SPAGNA, MALAGA ?

 

 

Questa moltitudine di disperati (250.000 persone) fu ripetutamente bombardata dall’aviazione tedesca ed italiana, cannoneggiata dagli incrociatori fascisti dal mare e inseguita via terra da una colonna di fascisti italiani equipaggiati di tutto punto. Fu la prima volta nella storia delle guerre moderne in cui si massacrò la popolazione civile in modo sistematico e indiscriminato.

 

 

La huida por la Carretera de Málaga-Almería vista por Norman Bethune./Cedidas por Jesús Majada y el Centro Andaluz de la Fotografía

 

Risultato immagini per NORMAN BETHUNE 1937 SPAGNA, MALAGA ?

 

 

Risultato immagini per NORMAN BETHUNE 1937 SPAGNA, MALAGA ?

 

Risultato immagini per NORMAN BETHUNE 1937 SPAGNA, MALAGA ?

 

Risultato immagini per NORMAN BETHUNE 1937 SPAGNA, MALAGA ?

 

Risultato immagini per NORMAN BETHUNE 1937 SPAGNA, MALAGA ?

 

 

Risultato immagini per NORMAN BETHUNE 1937 SPAGNA, MALAGA ?

 

 

Risultato immagini per NORMAN BETHUNE 1937 SPAGNA, MALAGA ?

 

 

Risultato immagini per NORMAN BETHUNE 1937 SPAGNA, MALAGA ?

 

 

 

Risultato immagini per NORMAN BETHUNE 1937 SPAGNA, MALAGA ?

 

 

 

Risultato immagini per NORMAN BETHUNE 1937 SPAGNA, MALAGA ?

LA FOTO INTERA DELLA BAMBINA

 

 

 

Risultato immagini per NORMAN BETHUNE 1937 SPAGNA, MALAGA ?

 

FONTI VARIE DA INTERNET, LA MAGGIORANJZA DELLE FOTO CREDO SIANO DEL MEDICO CANADESE NORMAN BETHUNE

QUESTO SITO HA FATTO UNA MOSTRA SULLE FOTO DI NORMAN BETHUNE DELLA MATTANZA DI MALAGA

https://www.google.com/url?sa=i&url=https%3A%2F%2Fwww.descubrirelarte.es%2F2019%2F02%2F03%2Fnorman-bethune-el-crimen-de-la-carretera-malaga-almeria.html&psig=AOvVaw31lgPi5_190aoJ5Li3IjGh&ust=1612895078300000&source=images&cd=vfe&ved=0CA0QjhxqFwoTCMiFi9z02u4CFQAAAAAdAAAAABBa

 

 

Difficilissimo fare il conto dei morti: si stima che furono tra i 5000 e i 15000, trasformando questa fuga (“la desbanda” in andaluso) nel peggior crimine di civili di tutta la guerra spagnola.

Unici testimoni di questa tragedia furono il medico canadese Norman Bethune e il suo equipaggio del servizio canadese di trasfusione di sangue,

Malaga 1937

NORMAN BETHUNE CON LA SUA AMBULANZA

che per 4 giorni e 4 notti percorsero sotto le bombe la strada e salvarono con il loro furgone ambulanza moltissime donne e bambini. A loro si devono anche le uniche foto che documentano il massacro.

 

LA DESBANDÀ OGGI

A differenza di Guernica, questo terribile episodio è stato per molti anni ignorato, non solo nel mondo, ma nella stessa Spagna. Negli ultimi anni –finalmente e faticosamente- le associazioni memorialiste e repubblicane hanno cominciato a far luce su questo orrendo crimine e, dal 2017, l’associazione culturale “La Desbandà” organizza una marcia di dieci giorni che ripercorre lo stesso itinerario di 83 anni fa.

Si cammina per fare conoscere questo episodio alla gente che si incontra, per chiedere verità, giustizia e riparazione per le ingiustizie subite, si cammina in ricordo delle vittime e per rendere loro omaggio.

Ho avuto la fortuna di fare questa marcia per due anni e devo dire che dal punto di vista storico, culturale ed emotivo è semplicemente entusiasmante. Ad ogni tappa è legato un evento storico o culturale (presentazioni di libri, concerti, dibattiti o rappresentazioni teatrali).  La grande Storia si intreccia con le piccole, ma eroiche storie, di resistenza quotidiana di uomini e donne che spesso pagarono con la vita.

Ad esempio quella del guardiano del faro di Tore del mar: Anselmo Vilar. Quando si accorse della moltitudine di fuggiaschi che si erano accampati per la notte sulla spiaggia, tenne il faro spento per 2 notti evitando che gli aerei li mitragliassero. Il 9 febbraio le truppe fasciste entrarono nel paese e fu fucilato e gettato in una fossa comune. O l’episodio del forte di Carchuma, dove un gruppo di trenta repubblicani guidati dal tenente Aalto, americano delle brigate internazionali, riuscì a liberare 300 prigionieri asturiani. C’è una targa che ricorda l’accaduto, ma viene sistematicamente distrutta. Così come quella posta sul rio Guadalfeo. Questo, che pare un innocuo e placido ruscello, a causa delle abbondanti piogge, si trasformò in un fiume impetuoso dove in molti persero la vita nel tentativo di attraversarlo ed intere famiglie furono separate: donne e bambini si fermarono e gli uomini, che rischiavano la fucilazione se cadevano in mano al nemico, proseguirono. Qui fu divisa anche la famiglia di un inglese che si ferma con noi 4 giorni: Peter. La madre e due sorelline piccole tornarono a Malaga, il padre, dopo molte vicissitudini fuggì in Inghilterra e solo alla fine della seconda guerra mondiale riuscì a ritrovare la famiglia e a farsi raggiungere lì.

Noi, pazienti, le targhe le rimettiamo ma che fatica e che tristezza!

Le storie del passato si intrecciano con quelle dei partecipanti e intanto che cammini i compagni di viaggio ti raccontano le loro. C’è il basco Nacho con il padre e due zii. Suo nonno, dopo essere sopravvissuto alla desbandà, alla fine della guerra salì in montagna e si unì ai maquis. Fu ucciso in uno scontro a fuoco nel 1950. Anche al nonno del nostro cuoco German toccò la stessa sorte.

Ci sono i due fratelli Joaquin e Lisiardo. La nonna materna vestiva sempre i figli di rosso per mettere bene in chiaro da che parte stava. Dopo la guerra lei si fece tre anni di carcere, il nonno paterno in carcere ci morì e lo zio tornò da Mauthausen che pesava trentacinque chili. Joaquin emigrò in Svizzera come muratore e lavorò insieme ad italiani, così spesso mi parla nel suo bizzarro italiano imparato dai compagni di lavoro del sud.

C’è un francese a cui la madre spagnola ha confessato solo 10 anni fa di aver vissuto questa tragedia. È qui insieme alla figlia e cercano di ricostruire la storia della famiglia.

Quest’anno siamo in un centinaio (nel fine settimana arriviamo a 400), chiaramente non ci ricordiamo tutti i nomi e allora è tutto un mescolarsi di “Hola asturiano!” “Hola italiana”. Ma i nomi non hanno molta importanza: a parte gli ideali politici, condividiamo le scomode notti alloggiati per terra nei palasport, le docce gelate o troppo bollenti o mancanti del tutto, il lavaggio piatti e la gestione dei bagagli e giorno dopo giorno diventiamo una sola cosa. Meno male che a sostenerci con il cibo ci sono i nostri tre bravissimi “cocineros” a cui quest’anno abbiamo assegnato le tre stelle Michelin repubblicane.

Quando entriamo nei paesi distribuiamo dei volantini e tiriamo fuori il nostro striscione: spesso ci sono persone che aspettano il nostro passaggio e tirano fuori le loro bandiere repubblicane. Una volta ci viene incontro un anziano che dice: “Mia madre c’era”. Poi non dice più niente perché scoppia a piangere.

Intanto, passo dopo passo, arriviamo ad Almeria: alla nostra marcia si aggiungono centinai di persone. Ci aspetta anche una banda di musici e il lungo corteo, festante e colorato, entra in città al suono di bella ciao.

Sorrido fino alle orecchie.

Antonella Mezzadri

Condividi
Questa voce è stata pubblicata in GENERALE. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *