” Una figlia dei fiori “… nata nel 1900:: LA PRINCIPESSA MARIA DI ROMANIA ( 1900-1961 ), POI REGINA CONSORTE DI SERBI, CROATI E SLOVENI DAL 1922 AL 1929 , CHIAMATA ” MIGNON ” IN FAMIGLIA, COME LA PROTAGONISTA DELL’OPERA LIRICA DI THOMAS

Maria di Romania (1900-1961)

Princess Marie of Romania wearing Ella's Russian emeralds.

Maria Karađorđević, in serbo cirillico, Марија Карађорђевић (nome da nubile, Maria Hohenzollern-Sigmaringen) (Gotha9 gennaio 1900 – Londra22 giugno 1961), divenne regina di Jugoslavia come sposa di Alessandro I Karađorđević.

Maria di Romania (1900-1961) ed Alessandro di Yugoslavia (1888-1934) sposi a Belgrado nel 1922

Maria di Romania (1900-1961) ed Alessandro di Yugoslavia (1888-1934) sposi a Belgrado nel 1922

Immagine correlata

Terza figlia del principe Ferdinando Hohenzollern-Sigmaringen e di Maria di Sassonia-Coburgo-Gotha, nacque nella città di Gotha nella Turingia, appartenente all’Impero tedesco.

La piccola Maria

Nel novembre del 1888, suo padre era stato nominato erede al trono di Romania, per questo, Maria fu educata da istitutori rumeni e cresciuta nella fede ortodossa; in famiglia veniva chiamata Mignon come la protagonista dell’omonima opera lirica di cui la madre era appassionata. Ebbe cinque fratelli: CarolElisabeta, Nicolae, Ileana e Mircea.

Risultati immagini per maria principessa di romania?

La principessa Maria di Romania (1900-61), Regina della Iugoslavia 1922-34, Ritratto, 1927

Risultati immagini per maria principessa di romania?

Risultati immagini per maria principessa di romania?

 

Il 10 ottobre 1914, Ferdinando assunse il titolo di re di Romania, alla morte dello zio Carlo I, e si trasferì con tutta la famiglia nella sua nuova patria.

La famiglia reale rumena era solita trascorrere l’estate e i periodi di vacanza nel castello di Peleş nei pressi della città di Sinaia: in occasione del Natale del 1922 fu ospite dei sovrani anche il re dei Serbi, dei Croati e degli Sloveni, Alessandro I. Maria e Alessandro s’innamorarono subito e il giorno del compleanno della ragazza, re Ferdinando la concesse in moglie al principe

 

 

 

Immagine correlata

Maria di Yugoslavia

 

L’8 giugno 1922 vennero celebrate le nozze nella cattedrale di San Michele Arcangelo a Belgrado, evento che ebbe anche grande importanza politica nelle relazioni internazionali del tempo[2]: testimone di nozze fu il Duca di York[1] in rappresentanza della Corona britannica con cui Maria era imparentata.

Immagine correlata

La coppia reale prese dimora nella tenuta dei Karađorđević a Oplenac, nei pressi della città di Topola, dove il capostipite della famiglia, Karađorđe Petrović, stabilì il suo quartier generale nella rivolta contro i dominatori turchi, e dove il re Pietro I aveva fatto erigere il mausoleo reale. Mentre il sovrano si occupava degli affari di stato, la regina si dedicava alle opere caritative[3], collaborando col Patriarcato ortodosso e col clero della cattedrale di Belgrado.

 

 

 

Risultati immagini per maria principessa di romania?

 

Re Alessandro I aveva progettato la costruzione di una dimora di corte alla periferia della capitale, ma prima che fosse completata, la coppia visse in campagna: in particolare, Maria vi dimorava anche quando il re era impegnato negli affari politici o si trovava all’estero. A Oplenac la sovrana trascorreva il suo tempo con i contadini del luogo che costituivano in buona parte la servitù della tenuta.

 

Immagine correlata

 

Era solita collaborare al lavoro nei campi e a intrattenersi nelle case della gente umile, indossando i costumi tradizionali della zona[1]. Aprì scuole rurali dove insegnare ai figli dei contadini, istituì borse di studio per permettere l’accesso all’università ai ragazzi più poveri, collaborò con organizzazioni religiose e creò fondazioni per aiutare le famiglie in difficoltà

 

 

 

Kraljica marija.jpg

 

 

Maria con i figli Tomislav e Andrej

la regina con i figli nel 1932 circa

per chi volesse, la sua storia finisce nel link::

https://it.wikipedia.org/wiki/Maria_di_Jugoslavia

Condividi
Questa voce è stata pubblicata in GENERALE. Contrassegna il permalink.

3 risposte a ” Una figlia dei fiori “… nata nel 1900:: LA PRINCIPESSA MARIA DI ROMANIA ( 1900-1961 ), POI REGINA CONSORTE DI SERBI, CROATI E SLOVENI DAL 1922 AL 1929 , CHIAMATA ” MIGNON ” IN FAMIGLIA, COME LA PROTAGONISTA DELL’OPERA LIRICA DI THOMAS

  1. Donatella scrive:

    Negli anni giovanili sembra una raffigurazione preraffaellita.
    La vita di questa regina fa pensare che anche tra le tante teste coronate vi fossero persone perbene.

    • Hannah Pakula scrive:

      “vi fossero persone perbene.” in che senso era una cattiva persona?

      • Chiara Salvini scrive:

        CARA HANNAH, chiederò a Donatella di risponderti personalmente, ma lei non dice che fosse una cattiva persona, anzi le fa un elogio dicendo che :” La vita di questa regina fa pensare che anche tra le tante teste coronate vi fossero persone perbene “.Cioè, lei la Principessa Maria di Romania era tanto una brava persona che ci porta a pensare che anche tra coloro che hanno una corona ci debbono essere state della brave persone, cosa che istintivamente non ammetteremmo molto facilmente. Ossia ammettiamo, che tra re e regine, abbiamo l’idea- o pregiudizio – che sia più facile non trovare delle brave persone. ciao, chiara per il blog.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *