MARCO PATUCCHI, ROMA :::: IL 24 SETTEMBRE SCADE LA CASSA INTEGRAZIONE DEI METALMECCANICI ( TRA 60.000 / E 80.000) ::. FRANCESCA RE DAVID CHIEDE UN TAVOLO PER LA RIFORMA DEGLI AMMORTIZZATORI ++ COS’E’ IL CONTRATTO DI SOLIDARIETA’

 

Addio alla cassa integrazione, il 24 settembre verranno licenziati tra i 60 e gli 80mila lavoratori

 

REPUBBLICA DEL 11  SETTEMBRE 2018

http://quotidiano.repubblica.it/edizionerepubblica/pw/flipperweb/flipperweb.html?testata=REP&issue=20180911&edizione=nazionale&startpage=1&displaypages=2

 

Le crisi industriali

Cassa integrazione al capolinea ora 80 mila rischiano il posto

Il 24 settembre scade l’indennità nei gruppi metalmeccanici La Fiom a Di Maio: “Subito la riforma”

marco patucchi,

roma

 

Il 24 settembre è un lunedì. Ma non sarà per tutti un banale inizio di settimana. Tra i 60 e gli 80 mila lavoratori metalmeccanici potrebbero entrare in un incubo: « Verranno licenziati e rimarranno senza reddito perché gli ammortizzatori sociali scadono proprio quel giorno » , avverte la Fiom- Cgil che ha appena ultimato il censimento delle fabbriche nelle quali si continua a produrre solo grazie a cassa integrazione ordinaria, straordinaria, in deroga, contratti di solidarietà e mobilità. Un armamentario in via di smantellamento per scadenza dei termini e per le modifiche regolamentari del Jobs Act.

La base statistica dell’indagine Fiom sono i 100 mila dipendenti complessivi delle imprese metalmeccaniche che hanno attivato gli ammortizzatori, e la ulteriore proiezione delle scadenze sulla fine dell’anno avvicina a quota 90 mila i posti a rischio. Dati molto indicativi perché se è vero che ci sarebbero da considerare anche le crisi degli altri settori ( Alitalia e call center, due esempi su tutti), il grosso degli ammortizzatori sono usati proprio nelle fabbriche metalmeccaniche.

Si va dai 16 mila posti in Lombardia con le emergenze della Ime di Brescia, delle brianzole Candy e Peg Perego, della Electrolux di Solaro, ai 14.700 della Puglia; dai 9.900 della Liguria, ai 9.800 del Piemonte dove soffrono la Maserati di Gugliasco, la Tekfor di Pinerolo, la Gammastamp di Vercelli, la Cerutti di Alessandria; dai 9 mila della Campania, agli 8.200 della Basilicata; dai 5.900 del Veneto (Afv Beltrame, Marelli Motori, Gemmo e Agis di Vicenza, la Wanbao di Belluno), ai 5.900 dell’Umbria; dai 4.400 delle Marche, ai 3.400 dell’Emilia Romagna( tra le altre Kemet e Selcom a Bologna, la Tecno di Reggio Emilia); dai 2.700 del Lazio ai 2.300 della Sardegna, ai 2.200 della Sicilia e via via tutte le altre regioni con le sole Valle d’Aosta e Trentino senza crisi industriali.

Anche la ” distinta” per gruppi e settori fotografa la trasversalità dell’emergenza: gli stabilimenti Fca in Piemonte, Lombardia, Campania e Basilicata; il settore elettrodomestici in Veneto e Friuli; l’indotto Whirlpool a Varese, Fabriano, Siena, Comunanza, Napoli e Caserta; l’Ansaldo Energia e la Piaggio Aerospace di Genova; la Acciai speciali Terni; la Bosh di Bari; la Jabil di Caserta; la De Masi di Gioia Tauro; la Kme con gli stabilimenti di Lucca, Firenze e Alessandria; l’Industria italiana autobus di Bologna e Avellino che proprio ieri ha guadagnato un po’ di ossigeno con lo sblocco degli stipendi dopo un vertice al Mise.

Risultati immagini per FRANCESCA RE DAVID IMMAGINE?

FRANCESCA  RE DAVID  –primo segretario  donna della FIOM_CGIL

 

 

 

Il vicepremier e ministro, Luigi Di Maio, ha ribadito che nell’imminente ” decreto emergenze” ci sarà anche la norma che ripristina la cassa integrazione ” per cessazione”. Ma rischia di rivelarsi una goccia nel mare perché, sempre dati alla mano, sugli 80 mila posti di lavoro a rischio solo una minima parte è relativa ad aziende in chiusura. « Bene Di Maio che risolve una follia del Jobs Act, ma non pensi di cavarsela così — sottolinea ancora la leader della Fiom, Francesca Re David —. Chiediamo l’apertura immediata di un tavolo per discutere la riforma complessiva degli ammortizzatori sociali ridotti sia nella casistica che nella durata. Si è rinunciato a uno strumento di politica industriale, peraltro con il paradosso che la gestione Inps della Cassa è in attivo e che agli imprenditori costa meno licenziare ».

E sempre secondo Re David la risposta non può essere il reddito di cittadinanza: «Sono favorevole, ma riguarda chi il lavoro non ce l’ha. Noi chiediamo di salvaguardare l’occupazione, ad esempio estendendo i contratti di solidarietà dai soli casi di contrazione del lavoro a quelli di possibile espansione della base occupazionale».

 

 

CONTRATTI DI SOLIDARIETA’:::

 

Come funziona

I contratti di solidarietà sono contratti conclusi tra le imprese e i propri dipendenti, che prevedono la riduzione dell’orario di lavoro. Grazie a questa tipologia di contratto, la retribuzione persa a causa del mancato lavoro, viene colmata con un contributo INPS pari all’80% dello stipendio perso per quelle ore.

Chi paga questo contributo è quindi l’INPS, ma di solito è l’impresa che lo anticipa e quindi il lavoratore riceve il contributo direttamente in busta paga. in alcuni casi il pagamento del contributo avviene direttamente da parte dell’INPS.

Durata massima e rinnovo

L’impresa può stipulare contratti di solidarietà per una durata massima di due anni (Legge n. 863 del 1984), prorogabili di altri due anni (che salgono a tre per le imprese del Sud Italia). Raggiunte queste scadenze, è possibile stipulare un nuovo contratto di solidarietà con lo stesso lavoratore solo dopo un anno dal precedente.

Scopi e benefici

Le imprese stipulano contratti di solidarietà con i propri lavoratori per due scopi principali che determinano due tipologie di contratto:

  • Contratto di solidarietà difensivo: serve a evitare licenziamenti in caso di crisi aziendale o problemi economici della stessa;
  • Contratto di solidarietà espansivo: serve per sostenere le nuove assunzioni di personale diminuendo gli orari di lavoro dei dipendenti già assunti, per far spazio a nuovi assunti. Tale seconda tipologia di contratto non ha avuto diffusione ed è stata utilizzata scarsamente.

Lo scopo del contratto di solidarietà è quindi quello di difendere l’occupazione ed evitare licenziamenti. L’impresa riduce l’orario di lavoro dei dipendenti al posto di licenziarli. Questi ultimi non subiscono grandi perdite di stipendio a causa della riduzione dell’orario, perché la retribuzione persa viene pagata dall’INPS, all’80%.

LA SPIEGAZIONE  CONTINUA NEL LINK:::

https://www.soldioggi.it/contratto-di-solidarieta-13336.html

 

Condividi
Questa voce è stata pubblicata in GENERALE. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *